I gesti più comuni sono forse quelli su cui ci si interroga di meno. A Messa, quando il sacerdote eleva l’ostia e il calice, in che modo l’atteggiamento che assumiamo manifesta la nostra fede nella presenza...
«Il centenario del decreto Quam singulari è un’occasione provvidenziale per ricordare e insistere di prendere la prima comunione quando i bambini abbiano l’età dell’uso della ragione, che oggi sembra...
Nel centododicesimo anniversario del decreto "Quam singulari Christus amore" (8 agosto 1910) di Pio X, il Papa beatificato nel 1951 e canonizzato nel 1954, pubblichiamo una riflessione del cardinale prefetto...
Antonietta Meo, 'Nennolina', era una bambina di Roma morta nel 1937 all’età di sei anni per un tumore. Ora Venerabile, potrebbe diventare la più giovane santa, non martire, nella storia della Chiesa...
Hai notato quante volte le letture della messa affrontano le stesse questioni che sconcertano i cattolici in quel momento? Chiamala coincidenza, se credi nelle coincidenze.
L'udienza papale di questa settimana ha suscitato un bel po' di polemiche nei circoli tradizionalisti cattolici. Durante il suo discorso, Papa Francesco ha insegnato che "coloro che negano la fede, che sono...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.