Opinioni & Notizie su Pio X

Pio X e il Vaticano II hanno detto la stessa cosa sulla 'partecipazione attiva'?

Pio X e il Vaticano II hanno detto la stessa cosa sulla 'partecipazione attiva'?

Lo storico Yves Chiron, nella sua biografia bestseller di Annibale Bugnini, nota la crescente popolarità di una frase - che oggi ha più probabilità di far ​​roteare gli occhi - che era sbandierata negli anni '50 e '60:

La "partecipazione attiva dei fedeli" nella liturgia è stato uno dei temi ricorrenti di questo periodo ben prima che diventasse la parola d'ordine  ... [Leggi tutto]

Importanza e influenza del Beato Cardinale Newman ... anche su Pio X

Importanza e influenza del Beato Cardinale Newman ... anche su Pio X

Il cardinale John Henry Newman (beato e presto santo, 1801-1890) fu una figura di primo piano (se non la principale) nella Chiesa d'Inghilterra prima della sua conversione al cattolicesimo nel 1845; studioso di Oxford con capacità brillanti a parlare e scrivere. I suoi sermoni parrocchiali e semplici (1834-42), sono considerati da molti i migliori sermoni in lingua  ... [Leggi tutto]

Francesco il Papa catechista ... sulla scia di Pio X

Francesco il Papa catechista ... sulla scia di Pio X

La Messa delle Prime Comunioni a Rakovski rappresenta un fatto eccezionale nella storia dei viaggi papali. Francesco, nonostante fosse stato inizialmente previsto diversamente, ha deciso all’ultimo di distribuire personalmente l’Eucarestia sotto le due specie ai 245 bambini provenienti dalle tre diocesi della Bulgaria.


È la più grande liturgia delle prime Comunioni  ... [Leggi tutto]

Ricostruiti 400 anni dopo i volti dei '3 martiri di Kosice' beatificati da Pio X

Ricostruiti 400 anni dopo i volti dei '3 martiri di Kosice' beatificati da Pio X

I volti dei tre martiri di Kosice - i preti cattolici Mark Krizin, Melchior Grodziecki e Stephen Pongracz, che sono stati uccisi durante la sollevazione protestante nel 1619 - sono stati ricostruiti da una squadra forense internazionale in occasione del 400° anniversario della loro morte.


Le ricostruzioni facciali finali sono state prodotte dal famoso designer 3D  ... [Leggi tutto]

San Giovanni Maria Vianney, Curato d'Ars, patrono dei parroci beatificato da Pio X

San Giovanni Maria Vianney, Curato d'Ars, patrono dei parroci beatificato da Pio X

 

 

Il Santuario di Ars, in Francia, ha affidato ai Cavalieri di Colombo la reliquia del cuore incorrotto di San Giovanni Maria Vianney per un pellegrinaggio nazionale negli Stati Uniti e, martedì 23 aprile, arriverà nel Maine.


Nella tradizione cattolica, una reliquia è un oggetto associato a un santo che può essere offerto ai fedeli per riverenza. Poiché  ... [Leggi tutto]

Gesù e i farisei: convegno all'Istituto Biblico voluto da Pio X

Gesù e i farisei: convegno all'Istituto Biblico voluto da Pio X

 

 

Un convegno internazionale per i 110 anni del Pontificio Istituto Biblico getterà nuova luce sulla comprensione di un rapporto travisato dagli stereotipi. Il professor Sievers: Gesù aveva più punti in comune con i farisei di quello che comunemente si crede. Riportare la visione sui farisei alla realtà oggettiva aiuterà nel dialogo ebraico-cristiano.

L’obiettivo  ... [Leggi tutto]

San Gabriele dell’Addolorata, il santo dei giovani, beatificato da Pio X

San Gabriele dell’Addolorata, il santo dei giovani, beatificato da Pio X

 

 

«Iddio così vuole, così voglio anch’io», in tal modo pensava, affermava, scriveva, viveva san Gabriele dell’Addolorata, il giovane passionista nato ad Assisi il 1° marzo 1838 e morto a Isola del Gran Sasso d’Italia (Teramo) il 27 febbraio 1862, giorno in cui ricorre la sua memoria liturgica. Era l’undicesimo di tredici figli di Agnese Frisciotti e Sante  ... [Leggi tutto]

S. Pio X speciale Protettore della Piccola Opera

S. Pio X speciale Protettore della Piccola Opera

 

 

L'umile Pontefice è salito sugli altari, in una gloria di santità che ha commosso il mondo.

Se ogni Santo, nell'esaltazione che a Lui prepara la Divina Provvidenza, ha un messaggio nuovo da annunziare ai cristiani, pensiamo che S. Pio X ne abbia uno speciale da annunziare ai Sacerdoti, ed alle anime che ne condividono l’ideale.

Egli ha sentito e vissuto  ... [Leggi tutto]

Congresso Eucaristico di Madrid del 1911, durante il pontificato di Pio X

Congresso Eucaristico di Madrid del 1911, durante il pontificato di Pio X

Il difficile scenario del Congresso

Il XXII Congresso Eucaristico Internazionale si tenne a Madrid dal 25 al 30 giugno 1911. Per una felice circostanza, il Sommo Pontefice era San Pio X, il “Papa dell'Eucaristia”. Meno di un anno prima egli aveva promulgato il decreto Quam singulari (8 agosto 1910) con il quale si stabiliva che i bambini celebrassero la Prima  ... [Leggi tutto]

I chierici anziani dovrebbero seguire l'esempio del cardinale Merry del Val

I chierici anziani dovrebbero seguire l'esempio del cardinale Merry del Val

 

Il Segretario di Stato di Papa Pio X era un uomo di notevole umiltà


Ho letto «I suoi angeli al nostro fianco» (EWTN / Gracewing) di Padre John Horgan, e una delle sue molte riflessioni ha attirato la mia attenzione.


Scrivendo sul bisogno di umiltà spirituale - probabilmente la più difficile da raggiungere di tutte le virtù - egli menziona il celebre Segretario  ... [Leggi tutto]

Area riservata

Accedi

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100

Condividi su:

FacebookTwitterDeliciousStumbleuponReddit
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.