«Iddio così vuole, così voglio anch’io», in tal modo pensava, affermava, scriveva, viveva san Gabriele dell’Addolorata, il giovane passionista nato ad Assisi il 1° marzo 1838 e morto a Isola...
Il XXII Congresso Eucaristico Internazionale si tenne a Madrid dal 25 al 30 giugno 1911. Per una felice circostanza, il Sommo Pontefice era San Pio X, il “Papa...
Papa Pio X è morto il 20 agosto 1914, proprio mentre stava scoppiando la prima guerra mondiale in tutta Europa. Nato in un piccolo villaggio italiano nel 1835, Giuseppe Melchiorre Sarto è...
Un prezioso evangelario greco-bizantino dell’XI secolo, realizzato in Calabria, di cui si erano perse le tracce, è rispuntato di recente dagli scaffali della Biblioteca Apostolica...
L'improvvisa chiusura questo mese di una scuola elementare cattolica, dopo 70 anni di attività, è fortemente indicativa delle sfide che deve affrontare l'istituzione.
Nella foto, l'urna di cristallo contenente il corpo di San Pio X, è portata a spalla attraverso la navata principale di Santa Maria Maggiore, il 30 maggio 1954.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.