Nella foto, l'urna di cristallo contenente il corpo di San Pio X, è portata a spalla attraverso la navata principale di Santa Maria Maggiore, il 30 maggio...
Don Orione lo chiamava il “nostro Papa” per esprimere non solo l’affetto, ma anche l’importanza che ebbe Pio X nella vita sua personale e della nascente Piccola Opera della Divina...
Il pontificato di San Pio X ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e fu caratterizzato da un notevole sforzo di riforma, sintetizzata nel motto Instaurare omnia in Cristo...
Radio, giornali, televisione hanno diffuso nel mondo la notizia della eccezionale glorifica:ione romana dei due Santi «tanto cari al cuore delle moltitudini cristiane»: il Papa San Pio X e...
In alcuni ambienti si tende a presentare Leone XIII (e, per analogia, Pio XI) come un Papa “liberale” o “modernizzante” se non addirittura “filo-modernista”, in contrapposizione a Pio IX e...
Di seguito il discorso che San Pio X tenne ai nuovi Cardinali il 28 maggio 1914, nell’imporre loro la berretta cardinalizia. Essendo morto il successivo 20 agosto, si tratta in un certo senso...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.