Nel 1914 l’Europa era immersa nella tranquilla opulenza della Belle époque e confidava ancora nel progresso radioso dell’umanità. Chi avrebbe immaginato che l’assassinio dell’arciduca d’Austria Francesco...
Quella di Imelda Lambertini, all’epoca Maria Maddalena è una vicenda che si scrive nel capitolo della santità dei bambini. Nata a Bologna intorno al 1320, morì nel monastero domenicano di Santa Maria...
Gentile padre Angelo, innanzitutto la ringrazio per il suo prezioso servizio a beneficio delle anime. Per me è un fulgido esempio di come si esercita la carità intellettuale. L’altro giorno stavo...
Sotto ogni pontificato i critici di un papato si dividono in tre grandi categorie. Ci sono i semplici realmente scandalizzati e confusi da qualcosa – di oggettivamente sbagliato o di percepito...
«Voi siete custodi della bellezza; voi avete, grazie al vostro talento, la possibilità di parlare al cuore dell’umanità, di toccare la sensibilità individuale e collettiva, di suscitare sogni e speranze, di...
Benedetto XVI è stato eletto nel 2005 e ha scritto l'ultimo testamento nel 2006, un'usanza per quelli eletti al trono di San Pietro. L'ultima parte di quel testamento contiene un atto intenso di vigilanza...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.