Opinioni & Notizie su Pio X

San Pio X, il Papa del numero 9

San Pio X, il Papa del numero 9
Siamo oramai al termine del calciomercato. No, papa Pio decimo non portava la maglia di centravanti, sebbene fosse un papa da sfondamento. No, il calcio non c’entra niente, il numero nove è un’altra cosa. lo vedremo poi.

4 agosto 1903, un martedì non come tanti altri. Ci troviamo a Roma, Città del Vaticano. E nella Città eterna ogni giorno ci potrebbero essere delle  ... [Leggi tutto]

BVM 'Regina delle vittorie': memoria della Battaglia di Lepanto, fissata da San Pio X

BVM 'Regina delle vittorie': memoria della Battaglia di Lepanto, fissata da San Pio X

Il Rosario è nato dall’amore dei cristiani per Maria in epoca medioevale, forse al tempo delle crociate in Terrasanta. L’oggetto che serve alla recita di questa preghiera, cioè la corona, è di origine molto antica.

Gli anacoreti orientali (anacoreta è detto un religioso che abbandona la vita attiva e si allontana dagli uomini, vivendo isolato una vita ascetica e di  ... [Leggi tutto]

25/9: Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati, festa istituita da Pio X

25/9: Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati, festa istituita da Pio X

Il 25 settembre la Chiesa celebra la 108a Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati, istituita da San Pio X. Il messaggio di Papa Francesco per la giornata, emesso il 9 maggio, è intitolato 'Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati'.


Anche la Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti ha rilasciato una dichiarazione per la National Migration Week  ... [Leggi tutto]

La chiesa è in un'era unica di papi santi?

La chiesa è in un'era unica di papi santi?

Qualche domenica fa, Papa Francesco ha presieduto la cerimonia di beatificazione di Papa Giovanni Paolo I, l'ex patriarca di Venezia, che nel 1978 prima ha incantato e poi scioccato il mondo, quando il suo regno di 'Papa del sorriso' o 'Sorriso di Dio' si è rivelato il più corto della storia: solo 33 giorni.


Se alla fine sarà canonizzato, il beato Giovanni Paolo I,  ... [Leggi tutto]

La riforma della Curia di Pio X

La riforma della Curia di Pio X

Il 18 settembre 1858 Giuseppe Sarto veniva ordinato sacerdote. Iniziava così quella “carriera” ecclesiastica che lo avrebbe portato fino al soglio di Pietro con il nome di Pio X e poi agli onori degli altari, unico pontefice del XX secolo ad aver percorso tutto il 'cursus honorum' da cappellano a parroco, canonico, vescovo e infine cardinale e patriarca e l’unico  ... [Leggi tutto]

Pio X e la parrocchia dell’Immacolata e di San Giovanni Berchmans a Roma

Pio X e la parrocchia dell’Immacolata e di San Giovanni Berchmans a Roma

Prima di diventare papa, all’inizio del secolo scorso, il cardinale Giuseppe Sarto, patriarca di Venezia in visita a Roma, si fece una passeggiata per le strade di quell’agglomerato disordinato di isolati e palazzi che si estendeva tra le Mura Aureliane e la Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, lungo la direttrice della via Tiburtina.


Vi abitavano circa ventimila  ... [Leggi tutto]

Messa: dove guardare durante l’elevazione?

Messa: dove guardare durante l’elevazione?
I gesti più comuni sono forse quelli su cui ci si interroga di meno. A Messa, quando il sacerdote eleva l’ostia e il calice, in che modo l’atteggiamento che assumiamo manifesta la nostra fede nella presenza reale di Gesù Cristo?

Prima del XIII secolo, non c’era dubbio su dove guardare durante l’elevazione dell’Ostia durante la consacrazione. Fino a quando questa  ... [Leggi tutto]

San Pio X e la separazione tra chiesa e stato

San Pio X e la separazione tra chiesa e stato
Anche in ambito americano, la separazione tra chiesa e stato non è proprio così venerata (ironia) come alcuni liberali vorrebbero farci credere.

"È una tesi assolutamente falsa, un errore pericolosissimo, pensare che bisogna separare lo Stato dalla Chiesa" - San Pio X, Vehementer Nos, 1906


Poco più di un decennio prima dell'elevazione al papato del cardinale  ... [Leggi tutto]

Successo per la festa di San Pio X del 21 agosto 2022

Successo per la festa di San Pio X del 21 agosto 2022

Lo scorso 21 agosto è stata una giornata ricca di momenti celebrativi in onore del nostro San Pio X.


Frequentate le SS Messe del mattino, caloroso l’incontro del Vescovo con i Carabinieri in occasione della benedizione della caserma, grandiosa e raccolta la partecipazione alla S. Messa della sera presieduta dal Vescovo e concelebrata da una ventina di sacerdoti, fra  ... [Leggi tutto]

«Dovunque la Chiesa di Cristo si diffonde attraverso dei bambini santi»

«Dovunque la Chiesa di Cristo si diffonde attraverso dei bambini santi»

«Il centenario del decreto Quam singulari è un’occasione provvidenziale per ricordare e insistere di prendere la prima comunione quando i bambini abbiano l’età dell’uso della ragione, che oggi sembra addirittura essersi anticipata. Non è dunque raccomandabile la prassi che si sta introducendo sempre più di elevare l’età della prima comunione. Al contrario, è ancora  ... [Leggi tutto]

Area riservata

Accedi

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100

Condividi su:

FacebookTwitterDeliciousStumbleuponReddit
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.