L'autore Pedro Gabriel MD, nato e residente in Portogallo, laico cattolico, scrittore e medico oncologo, attualmente impiegato in un ospedale pubblico portoghese, scrive:
Sono lieto di annunciare il lancio del mio ultimo libro "The Unknown Modern Side of St. Pius X" (Il lato moderno sconosciuto di San Pio X)!
In questo libro, cerco di presentare una prospettiva diversa su Papa Pio X, dal momento che questo pontefice è stato così frainteso e persino usato per alimentare l'opposizione al Concilio Vaticano II e a Papa Francesco. Cerco di contrastarlo, evidenziando i punti di contatto e la continuità tra Pio X, il Concilio e l'attuale pontefice.
Inoltre, esamino come Pio X sia stato ampiamente travisato, in particolare in relazione alla sua lotta contro il modernismo. Contestualizzando correttamente i suoi sforzi, dimostro perché la sua condanna non si applica alla Chiesa moderna. In effetti, sostengo che Pio X era un papa moderno nel vero senso della parola e che 'moderno' e 'modernismo' sono due concetti molto distinti.
La prefazione è del Prof. Robert Fastiggi, professore di teologia dogmatica:
"Il dott. Pedro Gabriel, nel libro «The Unknown Modern Side of Pius X», fornisce un resoconto molto più completo della straordinaria santità e zelo pastorale di San. Pio X di quanto possa mai raggiungere qualsiasi articolo di enciclopedia. Rivela il lato moderno sconosciuto di Pio X che è oscurato dai cattolici tradizionalisti.
(...) Il «lato moderno sconosciuto di Pio X» è un notevole libro di conoscenza e intuizioni. È chiaro che il dott. Gabriel ha letto quasi tutti gli scritti di Pio X. Mostra quante preoccupazioni e iniziative pastorali di Pio X risuonano con gli insegnamenti del Vaticano II e del Papa Francesco. San Pio X era un avversario dell'eresia del modernismo, ma non era contrario alla modernità. Era un uomo dei suoi tempi, ma anche un riformatore che non aveva paura di realizzare i cambiamenti che credeva fossero necessari per il bene della chiesa. Pio X non dovrebbe essere visto in opposizione a Papa Francesco. Sebbene vivessero in diverse epoche, sono comunque spiriti affini. Sono entrambi papi che hanno cercato di governare i loro greggi cercando l'odore delle loro pecore. Entrambi i pontefici hanno servito i fedeli con amore, umiltà e compassione."
Il libro verrà lanciato venerdì 4 aprile 2025, sia nella versione ebook che in brossura. Se desideri preordinare la versione ebook, puoi farlo cliccando qui.
Fonte: Pedro Gabriel in Where Peter Is (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Il contenuto non impegna e non dipende dalla Parrocchia S. Matteo di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali link contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei alla Parrocchia, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche storiche, mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.