Notizie Parrocchia

Domenica 4 febbraio: Giornata per la Vita

Domenica 4 febbraio: Giornata per la Vita

 

 

IL VANGELO DELLA VITA, GIOIA PER IL MONDO

“L’amore dà sempre vita”: quest’affermazione di papa Francesco, che apre il capitolo quinto dell’Amoris laetitia, ci introduce nella celebrazione della Giornata della Vita 2018, incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Vogliamo porre al centro della nostra riflessione credente la Parola  ... [Leggi tutto]

Grazie a Maurizio

Grazie a Maurizio

 

 

Domenica scorsa dopo la S. Messa delle ore 9 in Oratorio, gli Operatori Pastorali hanno salutato a nome di tutta la parrocchia Maurizio, che ha deciso di intraprendere un altro lavoro.


Lo ringraziamo per il lavoro svolto con passione e impegno.


Da novembre 2011 la parrocchia di Riese lo aveva assunto regolarmente con il contratto nazionale dei sacristi.  ... [Leggi tutto]

25 Gennaio: Festa della Conversione di San Paolo

25 Gennaio: Festa della Conversione di San Paolo

 

 

La festa liturgica della "Conversione di San Paolo", che appare già nel VI secolo, è propria della Chiesa latina. Poiché il martirio dell'apostolo delle Genti viene commemorato a giugno, la celebrazione odierna offre l'opportunità di considerare da vicino la poliedrica figura dell'Apostolo per eccellenza, che scrisse di se stesso: "Io ho lavorato più di  ... [Leggi tutto]

Una persona che si dichiara atea può fare da padrino alla Cresima?

Una persona che si dichiara atea può fare da padrino alla Cresima?

 

 

Vorrei sapere se persone (uomini o donne) oneste, ma atee per loro stessa ammissione, possono fare da padrino o madrina a un cresimando. -Renzo Orsi

 

Risponde don Roberto Gulino, docente di liturgia

La lettera richiederebbe una risposta molto ampia e articolata, perché riguarda, a mio parere, non una semplice prassi pastorale, ma tutto un modo di  ... [Leggi tutto]

10 modi per innamorarsi profondamente dell’Eucaristia

10 modi per innamorarsi profondamente dell’Eucaristia

 

 

Chiedete al Signore una grande fede nel sublime mistero della Santa Eucaristia, per poter dire come Tommaso “Mio Signore e mio Dio”.

I santi sono follemente innamorati di Gesù. Lo sono stati qui sulla terra e lo sono ora in Cielo, dove amano Dio per tutta l’eternità. In questo articolo citeremo quello che alcuni di loro hanno detto sul proprio amore per  ... [Leggi tutto]

Busta semestrale e donazione dalla Diocesi: aiuti concreti

Busta semestrale e donazione dalla Diocesi: aiuti concreti

10/12/2017:

La settimana scorsa sono state distribuite alle famiglie le buste per la parrocchia. Le famiglie coinvolte sono circa 1.600. Nella scorsa questua estiva, su un totale di 1.600 buste distribuite, ne sono rientrate 305 per un totale di € 8.036.

L’augurio è che più famiglie rispondano all’appello, dal momento che tutti usufruiscono della parrocchia.


Grazie  ... [Leggi tutto]

Il Cammino Sinodale

Il Cammino Sinodale

 

 

 

L’Assemblea Sinodale Diocesana presieduta dal Vescovo si è conclusa. Si è radunata diverse volte da settembre a novembre di quest’anno 2017, con i 272 delegati, i sacerdoti, i consacrati e i laici. Inizia ora un’altra fase: la stesura definitiva dei lavori, poi le linee programmatiche verranno consegnate alle Collaborazioni. Quattro sono le  ... [Leggi tutto]

Il papa e la principessa: la santità è davvero per tutti

Il papa e la principessa: la santità è davvero per tutti

 

 

La Chiesa Cattolica potrebbe benissimo avere due nuovi santi in futuro, grazie alle recenti decisioni che hanno portato avanti le cause di Papa Giovanni Paolo I e di una persona molto diversa, Madame Élizabeth, la sorella di Luigi XVI.

La causa di Giovanni Paolo I, il cui breve incarico della Sede di Pietro sono abbastanza vecchio da ricordare, troverà  ... [Leggi tutto]

La sofferenza e il suo significato

La sofferenza e il suo significato

 

 

Se chiedeste ad un conoscente, anche cristiano, come auspicherebbe di morire, nella stragrande maggioranza dei casi, dopo gli scongiuri di rito, vi risponderebbe che preferirebbe una morte improvvisa; basta non soffrire. Il che è umanamente del tutto comprensibile.

Se poi andiamo a rivedere nei libri di devozione alcune preghiere, come ad esempio le  ... [Leggi tutto]

Pellegrinaggio a FATIMA e Portogallo dal 23 al 27 aprile 2018

Pellegrinaggio a FATIMA e Portogallo dal 23 al 27 aprile 2018

 

Programma del pellegrinaggio:

1° giorno (lunedì 23/04) VENEZIA – FATIMA

In mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti presso l'aeroporto di Venezia. Operazioni d'imbarco sul volo per Lisbona. All’arrivo, incontro con la guida, sistemazione sull'autopullman privato e trasferimento a Fatima. Primo saluto al Santuario e partecipazione alla S. Messa per “aprire i  ... [Leggi tutto]

Area riservata

Accedi

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100

Condividi su:

FacebookTwitterDeliciousStumbleuponReddit
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.