*** Domenica 26 marzo, con l'inizio dell'ora legale, al Santuario delle Cendrole il vespro è alle 18 e la S. Messa alle 18.30

Notizie Parrocchia

21 Agosto 2018: Riese in festa per il suo Santo

21 Agosto 2018: Riese in festa per il suo Santo

 

 

Molto sentita e partecipata la festa di San Pio X! Un grazie sincero a quanti hanno collaborato, particolarmente all’Arcivescovo di Trento Mons. Lauro Tisi, per la sua bella testimonianza e a don Antonio Guidolin per aver curato le riflessioni e le preghiere a commento della processione.

Ho chiesto a Suor Franca che mi comunicasse come ha vissuto la  ... [Leggi tutto]

Collaborazione Riese-Spineda: Sinodo dei giovani

Collaborazione Riese-Spineda: Sinodo dei giovani

 

 

I responsabili diocesani, i sacerdoti assistenti e i 212 giovani che hanno trovato accoglienza nelle famiglie delle nostre parrocchie, ringraziano di cuore le comunità parrocchiali e le 67 famiglie (50 di Riese e 17 di Spineda) per il clima cordiale e per la generosa ospitalità.


È stata una bella esperienza utile per i giovani, per le famiglie e per le  ... [Leggi tutto]

Nota della CEI: Migranti, dalla paura all’accoglienza

Nota della CEI: Migranti, dalla paura all’accoglienza

 

Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo di chi si vede sottratto in extremis all’abisso che ha inghiottito altre vite umane sono solo l’ultima immagine di una tragedia alla quale non ci è dato di assuefarci.

Ci sentiamo responsabili di questo esercito di poveri, vittime di guerre e fame, di deserti e torture.

È la storia sofferta di uomini e donne e bambini che  ... [Leggi tutto]

Mercoledì 11 luglio: San Benedetto, patrono d'Europa

Mercoledì 11 luglio: San Benedetto, patrono d'Europa

 

Preghiera a San Benedetto, Patrono d’Europa

San Benedetto, uomo di Dio, tu fosti temprato nell’austera solitudine per divenire maestro di vita in comunione. In un’epoca di gravi sconvolgimenti per il migrare dei popoli e il crollo dei valori costituisti la “scuola del divino servizio” in cui, nella preghiera e nel lavoro, nell’ascesi e nella preghiera e nel  ... [Leggi tutto]

Accogliamo i pellegrini del Sinodo dei Giovani

Accogliamo i pellegrini del Sinodo dei Giovani

 

 

Parrocchie di Riese e Spineda

SINODO DEI GIOVANI

Martedì 7 e mercoledì 8 agosto, 180/200 giovani ospiti nelle nostre famiglie

 

Carissime famiglie,

che vi siete rese disponibili all’accoglienza dei giovani in pellegrinaggio verso Roma.

Grazie per la vostra disponibilità e generosità!

Con questo gesto voi contribuite ad arricchire il cammino che la  ... [Leggi tutto]

A 107 anni, ci ha lasciato Padre Giuseppe Berno

A 107 anni, ci ha lasciato Padre Giuseppe Berno

 

 

Il 10 giugno, a 107 anni, è partito per la casa di Dio Padre il sacerdote salesiano José Berno. Ora riposa nella pace del Signore, che ha tanto desiderato e atteso.

Monsignor Johnny Reyes, vescovo di Amazonas, ha scritto questo messaggio sul gruppo WhatsApp della chiesa di Puerto Ayacucho: “Da Ayacucho-Amazonas, dove P. José Berno ha speso la sua vita  ... [Leggi tutto]

Don Pierluigi Guidolin è tornato alla Casa del Padre

Don Pierluigi Guidolin è tornato alla Casa del Padre

 

 

Don Pierluigi Guidolin, già rettore del nostro Seminario Diocesano, è tornato alla Casa del Padre giovedì scorso, 7 giugno 2018. I funerali si sono svolti sabato 9 giugno.

Scrivendo recentemente a una persona amica, così parlava di come stava vivendo la sua malattia:

“Questa malattia mi porta all’essenziale di ciò che ho creduto e decido oggi di  ... [Leggi tutto]

Silvio (Dissegna): perché?

Silvio (Dissegna): perché?

 

 

Quali sono le radici di Silvio Dissegna ? Dove affonda, questo piccolo grande Servo di Dio, la sua formazione e la sua santificazione? Qual è l’humus della sua esistenza così breve, ma ardente e singolare? Anche per comprenderlo meglio, sono stato qualche volta a casa sua : c’è un gran silenzio e una pace dolce attorno alla sua bella casa, a Borgata  ... [Leggi tutto]

Venerabile Silvio Dissegna, adolescente

Venerabile Silvio Dissegna, adolescente

 

 

Non aveva ancora 11 anni Silvio quando all'inizio del 1978 un dolore alla gamba si rivelò l'inizio di un vero e proprio Calvario.

E quando a maggio di quell'anno ricevette la cresima era già sulla sedia a rotelle. Ma proprio l'idea di vivere da testimone del Vangelo la sua malattia diventò la guida di quei mesi così difficili. In ospedale pregava col  ... [Leggi tutto]

Vecchio e nuovo modernismo: le radici della crisi nella Chiesa. Giornata di studi il 23 giugno a Roma

Vecchio e nuovo modernismo: le radici della crisi nella Chiesa. Giornata di studi il 23 giugno a Roma

 

 

Il 23 giugno si svolgerà a Roma una giornata di studi internazionale sul tema Vecchio e nuovo modernismo: le radici della crisi nella Chiesa. Diane Montagna ha presentato il convegno con un’intervista al prof. Roberto de Mattei pubblicata su Life Site News del 4 maggio che riportiamo:

 

Qual è lo scopo ed il fine della giornata di studio che si  ... [Leggi tutto]

Area riservata

Accedi

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100

Condividi su:

FacebookTwitterDeliciousStumbleuponReddit
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.