Opinioni & Notizie su Pio X

Le radici ceciliane di san Pio X e la riforma della musica sacra

SantaCecilia.jpgInterno della Chiesa di Santa Cecilia in Roma, simbolo dell'Associazione Italiana Santa Cecilia per la Musica Sacra.

 

Interno della Chiesa di Santa Cecilia in Roma, simbolo dell'Associazione Italiana Santa Cecilia per la Musica Sacra.

Nel centenario della morte di san Pio X. Dal "Bollettino Ceciliano"

Libia 1911, Pio X: no a scontri di civiltà

logo avvenire 120x38

 

È passato un secolo da quando l’Italietta cantava «Tripoli, bel suol d’amore» e Giovanni Giolitti la lanciava nel conflitto italo-turco più noto come guerra di Libia sin qui raccontata in tanti libri...

Le Olimpiadi «mancate» di san Pio X

logo avvenire 120x38

 

Cose dell’altro mondo, dicevano scandalizzati i vecchi prelati romani, abituati allo stile ieratico di Leone XIII, che nei 25 anni del suo pontificato non aveva mai derogato dal "noi" e pranzato sempre...

Ma il record continua ad essere di San Pio X

Logo_Famiglia_Cristiana_120x50.jpg

 

Il 5 luglio, a poco meno di quattro mesi dalla sua elezione (il 13 marzo scorso), papa Francesco pubblica la sua prima enciclica, la Lumen fidei.

Ma non si tratta di un record: Benedetto XV, infatti...

Pio X: primo papa contemporaneo dal ceto contadino

logoSantiBeati.jpg

 

Fu il primo papa dell’età contemporanea a provenire dal ceto contadino e popolare, seguito 65 anni dopo da papa Giovanni XXIII anch’egli di origini contadine, ma fu senz’altro uno dei primi pontefici...

Instaurare omnia in Christo: sorprendente attualità

logoSantiBeati.jpg

 

Le ragioni della profonda crisi della Fede e della Chiesa, che con costernazione molti cattolici osservano e vivono oggi, sono quelle individuate con logica e realismo da san Pio X, il grande Pontefice...

Pio X, la Chiesa nella modernità

logo avvenire 120x38

 

Le celebrazioni del centenario della morte di Pio X, avvenuta il 20 agosto del 1914 (il convegno che si svolgerà a Treviso e Venezia nei prossimi giorni ne è l’anticipazione) saranno, si spera...

Pio X, il papa tradito tre volte

logo avvenire 120x38

Chi era Pio X? Il buon parroco mite ed ingenuo dipinto dagli agiografi? L’arcigno conservatore nemico di ogni riforma creato dai tradizionalisti lefebvriani? Il cieco martellatore della cultura proposto dagli...

Pio X, il Pontefice che invocò la pace per l’Europa

logo avvenire 120x38

Salendo recentemente sul monte Grappa, seguendo le orme dell’allora patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto, l’arcivescovo Francesco Moraglia ha ricordato quanto, alla vigilia della Prima guerra mondiale, Pio X...

San Pio X: catechismo, modernismo e tango

Logo_Famiglia_Cristiana_120x50.jpg

Fu Papa dal 9 agosto 1903 al 20 agosto 1914: morì un mese dopo lo scoppio della prima guerra mondiale. Il suo nome è legato soprattutto al nuovo catechismo (gli stava molto a cuore la formazione di chi si...

Area riservata

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100

Bollettino settimanale

Ricevi ogni venerdì/sabato gli avvisi e gli orari delle messe della settimana successiva.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.