Cento anni dopo la sua morte, la figura di san Pio X si erge dolente e maestosa, nel firmamento della Chiesa. La tristezza che vela lo sguardo di Papa Sarto nelle ultime fotografie, non lascia...
Quando la maggior parte dei cattolici sente il nome di Papa San Pio X, pensa al grande santo che ha polverizzato il modernismo, quella "sintesi di tutte le eresie" del primo Novecento.
Il libro realizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche offre un’immagine inedita di papa Sarto: un pontefice definito “antimoderno”, che tuttavia seppe introdurre la Chiesa nella modernità ed effettuò...
Il testo dell’omelia pronunciata il 23 Novembre 2013 nella Basilica di San Marco dal patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, nella Santa Messa solenne per l’apertura delle...
Sintesi, scritta dallo stesso autore, del saggio "Chiesa romana e modernità giuridica. Vol. I - L'edificazione del sistema canonistico (1563-1903). Vol. II - Il Codex Iuris Canonici (1917)"
Un saggio di milletrecento pagine scritto da un grande studioso rovescia il giudizio sul papa antimodernista. Il nuovo Codice di diritto canonico da lui creato ebbe formidabili effetti. Rafforzò più...
Ecco una testimonianza del Card. Merry del Val, segretario di Stato di Papa San Pio X a proposito della passione del papa per la musica e il canto gregoriano.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.