Essere semplici non è cosa semplice. È spesso un dono di natura, al quale però, la volontà deve sempre portare il suo contributo. Semplicità è l’espressione spontanea e sincera del proprio essere. Trovate...
La Cattedra di San Pietro sormontata dalla L’incomparabile raggiera, che fa di sfondo all’altare della Cattedra di San Pietro, ideata e realizzata dal genio del Bernini, dal 1672 attendeva di accogliere, fra...
Quasi immediatamente, dopo la sua elezione, il Santo Padre (Pio X) doveva ricevere il Corpo diplomatico, e il Decano o Seniore, il signor d'Antajs, ambasciatore del Portogallo, domandò l'udienza. A causa...
Patriarca di Venezia, nel 1897, dal 9 all’ 11 agosto, Giuseppe Sarto indice il XIX Congresso Eucaristico nazionale, perché il pensiero di Cristo “sia nelle nostre...
San Pio X, nome originario Giuseppe Melchiorre Sarto (nato il 2 giugno 1835, a Riese, Venezia, Impero Austriaco [ora Italia] - morto il 20 agosto 1914, Roma, canonizzato il 29 maggio 1954, festa il 21 agosto)
I documenti venduti all'asta dal conclave del 1903 (Fonte: Fraser's Autographs)È stato un voto segreto che ha cambiato il corso del papato e ha posto un uomo sulla via del santità.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.