Pio X, Leone XIII e Pio XIIn alcuni ambienti si tende a presentare Leone XIII e Pio XI come Papi “liberali” o “modernizzanti” se non addirittura “modernisti”, in contrapposizione a san Pio...
Nei giardini Vaticani, Papa San Pio X accoglie visitatori illustri, che gli rendono omaggio. Il corpo del Papa, eretto e vigoroso nonostante gli anni, dà un'impressione di ascetismo e...
Pio X con due sacerdoti, presumibilmente suoi segretariIn una storia comparata con gli altri pontificati, risalta l’originalità del ministero di papa SartoIl centenario della morte di Pio X...
Sono trascorsi più di cento anni dalla pubblicazione (18 ottobre 1912) del primo catechismo che porta il nome di San Pio X, formidabile impresa editoriale, straordinario sussidio contro...
Santa Giuseppina Bakhita (1868-1947) è nata in Sudan. Non sappiamo quale nome le abbia dato la sua famiglia perché quando aveva circa 9 anni, gli schiavisti arabi l'hanno rapita e venduta...
Sono trascorsi 100 anni dalla pubblicazione (8 settembre 1907) dell’enciclica Pascendi Dominici gregis di Pio X contro il Modernismo. L'IMPORTANZA DELL'ENCICLICA (di Aurelio Fusi)...
La visita di Papa Francesco alla chiesa di Ognissanti, ove ha celebrato la Messa sabato 7 marzo 2015, porta a riscoprire la bellezza di questo tempio parrocchiale impreziosito da alcune...
A nemmeno un mese dalla notizia della notifica dello sfratto dal Centro pastorale di Elbasan, fissato al 20 gennaio 2017, in esecuzione della precedente sentenza della Corte di Cassazione...
Don Orione ebbe amicizia e stima personalissima. Lo definiva "il nostro Papa", "il Papa della Congregazione" per il sostegno e affetto ricevuto.Il 24 novembre 1894, entrando come patriarca...
Presso la Direzione generale della Congregazione (Piccola Opera della Divina Provvidenza), a Roma, è conservata una preziosa reliquia: l’Anello di Papa Pio X.Fu donato a Don Orione dallo...
Area riservata
Cliccami
Google Translate
Aiuta la tua parrocchia
Bollettino settimanale
Ricevi ogni fine settimana avvisi, orari delle messe e notizie.