Iscrizione al bollettino settimanale

Agenda

Scarica il file iCal

  

Pellegrinaggio a Mantova
 Martedì 18 Marzo 2025, 06:30 - 22:00

  

 Parrocchie Riese e Spineda

Su invito del vescovo Mons. Marco Busca, partecipiamo con il nostro vescovo Michele Tomasi alla festa del patrono della Diocesi di Mantova Sant’Anselmo da Luca.

  • Ore 6.30 Partenza dalla Chiesa (puntuali)
  • Ore 9.00 Arrivo a Mantova in Piazza Sordello. Segue breve ristoro e servizi.

Mantova piazza sordello

  • Ore 9.30 Visita guidata al Palazzo Ducale in gruppi da 25 persone. Percorso: Camera degli Sposi, Scalone di Enea, Sala Manto, Sala di Troia, Galleria degli Specchi, Stanza degli Arazzi, Sala Pisanello. (circa 1 ora e mezza di visita)
  • Ore 11.00 Visita Basilica di Sant’Andrea, con breve percorso a piedi dal Palazzo Ducale. In Cripta preghiere davanti ai Sacri Vasi del Preziosissimo Sangue di Cristo e possibilità di acquisto dell’Indulgenza Giubilare.
  • Trasferimento In pullman al santuario della Madonna delle Grazie e visita.

Mantova SantuarioMadonnaDelleGrazie

  • Ore 13.30 Pranzo alla Trattoria Da Claudio-in Grazie di Curtatone, (menu: risotto alla Mantovana con pesto di salamella di propria produzione; maccheroncini con guanciale affumicato e fagioli burlatti stufati; brasato di manzo con verdure; sbrisolona; acqua, vino Lambrusco in caraffa e caffè).
  • Dopo il pranzo visita alla Riva del Lago.
  • Ore 16.30 Partenza per Mantova, sosta alla Stazione Ferroviaria con Memoria del Vescovo Giuseppe Sarto davanti alla Lapide - Ricordo degli Emigrati.
  • Ore 17.30 Visita alla Cattedrale e preparazione alla S. Messa
  • Ore 18.00 S. Messa In onore del Patrono presieduta dal nostro vescovo Mons. Michele Tomasi.
  • Ore 19.15 Incontro con il vescovo di Mantova e il nostro vescovo nel Salone del Palazzo Vescovile.
  • Ore 20.00 Partenza per il rientro a Riese, previsto per le 22.00 circa.

COSTI: ingresso in Palazzo Ducale € 15 a persona, più guida € 150 per i due gruppi (nessuno sconto per anziani o gruppi), pranzo € 30 a testa e pullman € 23, + Spese varie = totale a testa € 75 da versare al momento dell’iscrizione.

Iscrizione in canonica fino ad esaurimento dei 50 posti entro mercoledì 12 Marzo 2025.

 

Aggiornamento del 21/2/2025: Si è creato un 2° pullman per coloro che sono in lista d'attesa, c'è ancora qualche posto disponibile. Iscriversi in canonica a Riese al più presto.

 

 Mantova

 

 

Pio X Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi

Data Anni Evento / atto
15 apr 1905 120Enciclica «Acerbo nimis» sul catechismo.
19 apr 1885 140Ingresso a Mantova quale vescovo.
21 apr 1909 116Enciclica «Communium rerum» per l’VIII Centenario di S. Anselmo d’Aosta.
25 apr 1903 122Pone la prima pietra del nuovo campanile di S. Marco.
1 mag 1895 130Lettera al clero sul canto sacro.
4 mag 1852 173Morte del padre, Giovanni Battista Sarto (1792-1852), a Riese.
7 mag 1909 116Lettera apostolica «Vinea electa» e costituzione dell’Istituto Biblico.
10 mag 1907 118Fondazione dell’Istituto Biblico a Roma.
14 mag 1905 120Lettera «Aere nefariumque bellum» contro la massoneria.
21 mag 1895 130Indice la Visita Pastorale a Venezia
24 mag 1911 114Enciclica «Jamdudum in Lusitania» che condanna le leggi persecutrici contro la Chiesa in Portogallo.
25 mag 1889 136Indice la Seconda Visita Pastorale a Mantova
26 mag 1910 115Enciclica «Editae saepe» per il III Centenario di S. Carlo Borromeo.
29 mag 1954 71Canonizzazione in Piazza S. Pietro.
2 giu 1835 190Nascita di Giuseppe Melchiore Sarto a Riese (Treviso).
3 giu 1951 74Beatificazione nella Basilica di S. Pietro. Viene proclamato “patrono celeste degli esperantisti cattolici” a Monaco di Baviera.
3 giu 1835 190Battesimo nella chiesa parrocchiale di Riese.
5 giu 1858 167A Riese pronuncia la prima predica sul Sacro Cuore.
6 giu 1857 168Riceve nel seminario di Treviso gli altri ordini minori dell’esorcistato e dell’accolitato da mons. Giovanni Antonio Farina.
7 giu 1912 113Enciclica «Lacrimabili statu» sulle condizioni degli Indios nell’America Latina.
11 giu 1905 120Enciclica «Il fermo proposito» su cattolici, vita pubblica in Italia e riorganizzazione dell’Azione Cattolica.
12 giu 1893 132Creato cardinale col titolo di S. Bernardo alle Terme.


Area riservata

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.