Agenda
Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli
Oggi, per le nostre comunità cristiane di Riese e di Spineda, si rinnova il prodigio della Pentecoste.
Attraverso il Sacramento della Cresima, per le mani di don Antonio Mensi, inviato dal Vescovo, su 25 ragazzi/ragazze di 3a media scende il dono dello Spirito Santo, che li conferma nella fede ricevuta con il Battesimo. Diciotto sono della parrocchia di Riese e 7 della parrocchia di Spineda. Ecco i loro nomi:
Con le parole di S. Giovanni Paolo II, invochiamo lo Spirito Santo per questi ragazzi, per le loro famiglie e per le nostre comunità cristiane
Riese Pio X |
Spineda |
|
Berno Nicolas |
Le Foche Vittoria |
De Marco Michele |
Con le parole di S. Giovanni Paolo II, invochiamo lo Spirito Santo per questi ragazzi, per le loro famiglie e per le nostre comunità cristiane:
Vieni nel Cuore di ogni Uomo
Vieni, Spirito Santo,
vieni, Spirito consolatore,
vieni e consola il cuore di ogni uomo
che piange lacrime di disperazione.
Vieni, Spirito Santo,
vieni, Spirito della luce,
vieni e libera il cuore di ogni uomo
dalle tenebre del peccato.
Vieni, Spirito Santo,
vieni, Spirito di verità e di amore,
vieni e ricolma il cuore di ogni uomo,
che senz’amore e verità non può vivere.
Vieni, Spirito Santo,
vieni, Spirito della vita e della gioia,
vieni e dona a ogni uomo la piena comunione con te,
con il Padre e con il Figlio,
nella vita e nella gioia eterna,
per cui è stato creato e a cui è destinato.
Amen.
Giovanni Paolo II (cf Dominum et vivificantem n. 67)
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |