Agenda
a Domenica 12 Febbraio 2023
M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di:
- vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …;
- formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori delle realtà di servizio presenti nel territorio e all’ascolto di testimoni d’eccezione;
- condividere e pregare insieme ad altri coetanei della Diocesi.
L’iniziativa è rivolta a tutti i ragazzi e le ragazze della Diocesi di Treviso, che frequentino le superiori e/o non abbiamo superato i 21 anni di età:
- Per vivere insieme a coetanei momenti di servizio e relazione con persone bisognose;
- Per conoscere diverse realtà di volontariato presenti sul territorio;
- Per mettersi alla prova, formarsi e condividere insieme a coetanei della diocesi.
Si svolgerà dal tardo pomeriggio di venerdì 10 al dopo pranzo di domenica 12 febbraio 2023. Il pernottamento si effettuerà in zona Treviso (la location precisa sarà comunicata a breve) e le attività di servizio si svolgeranno in diverse strutture di Treviso e dei paesi vicini.
Per iscriversi, compilare il modulo che trovate qui sotto (??), nel caso di minorenni è richiesta la firma dei genitori. E’ richiesta la partecipazione all’intera iniziativa. L’esperienza è a disponibilità limitata di posti. I gruppi superiori a 5 ragazzi devono essere accompagnati da un maggiorenne che sia presente a tutta l’esperienza o più maggiorenni che si diano il cambio.
Ai partecipanti è chiesta una quota di partecipazione di 30 euro per contribuire ai costi di vitto, alloggio, assicurazione
Agli educatori è chiesta una quota di partecipazione di 15 euro per contribuire ai costi di vitto, alloggio, assicurazione
Da portare: sacco a pelo, materassino/stuoino, asciugamani, materiale per l’igiene personale (non è garantita la possibilità della doccia), abbigliamento sportivo (eventualmente anche sporcabile).
L’esperienza è a disponibilità limitata di posti.
Per maggiori info: , iscriviti dal sito della Pastorale Giovanile di Treviso.
Fonte: CaritasTarvisina.it
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 lug 1907 | 118 | Decreto «Lamentabili sane exitu» e condanna di 65 proposizioni moderniste. |
8 lug 1908 | 117 | Lettera «Quidquid consilii» sull’unione delle Chiese Orientali. |
14 lug 1867 | 158 | Parroco a Salzano. |
26 lug 1903 | 122 | Parte per il Conclave dopo la morte di Leone XIII il 20/7/1903 |
28 lug 1906 | 119 | Enciclica «Pieni l’animo» su disciplina e riforma del clero. |
2 ago 1914 | 111 | Esortazione «Dum Europa» per implorare la cessazione della guerra. |
4 ago 1901 | 124 | Salita sul Monte Grappa per benedire il sacello e la statua della Madonna. |
4 ago 1903 | 122 | Eletto papa, assume il nome di Pio X. |
4 ago 1908 | 117 | Esortazione apostolica «Haerent animo» per il 50° del suo sacerdozio. |
8 ago 1910 | 115 | Decreto «Quam singulari Christus amore» sulla comunione ai fanciulli. |
8 ago 1898 | 127 | Celebra il Sinodo diocesano a Venezia. |
9 ago 1903 | 122 | Incoronazione nella Basilica di S. Pietro. |
9 ago 1897 | 128 | Celebra il Congresso Eucaristico a Venezia |
10 ago 1906 | 119 | Enciclica «Gravissimo officii munere» sulle associazioni di culto in Francia. |
15 ago 1910 | 115 | Inaugurazione della Scuola Sociale a Bergamo. |
18 ago 1885 | 140 | Indice la Prima Visita Pastorale a Mantova |
20 ago 1914 | 111 | Morte di Pio X alle 1.16. |
23 ago 1914 | 111 | Sepoltura nelle Grotte Vaticane. |
25 ago 1910 | 115 | Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier. |
26 ago 1896 | 129 | Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali. |
1 set 1845 | 180 | Cresimato ad Asolo da mons. Sartori Canova. |