Agenda
Il primo maggio nella nostra diocesi è la giornata di festa dedicata a tutti i chierichetti e le ancelle, i ragazzi e le ragazze che si mettono a servizio del Signore e della Comunità nella liturgia e nel canto.
Quest’anno non ci sarà il grande convegno diocesano a Treviso ma ci ritroveremo con chierichetti & ancelle e ragazzi dei coretti della Collaborazione pastorale di Riese e Altivole, alla Messa e poi per una mattina di giochi in oratorio a Riese.
Programma:
- Ore 10.00 S. Messa in onore di san Giuseppe in chiesa parrocchiale a Riese (ciascuno porta la propria veste per il servizio)
- Ore 11.00 In oratorio a Riese Tornei e giochi
- Ore 13.00 Pranzo al sacco (ciascuno porta e consuma il proprio)
- Ore 14.00 Invitati tutti i genitori per gelato, caffè e premiazioni.
(Tutte le attività si svolgeranno secondo le normative anti-covid)
Come comunità tutte diciamo grazie a questi ragazzi e ragazze che si sono messi in gioco con Gesù e hanno detto di sì a questa bella avventura di servizio, rendendo sempre più belle i nostri incontri con il Signore! Continuate così ragazzi e ragazze e per chi vuole unirsi a noi… c’è posto per tutti!
Don Giorgio, don Adolfo, don Andrea
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |