Agenda
a Domenica 21 Febbraio 2021
Carissime famiglie di Riese, ragazzi, giovani, genitori e adulti tutti,
nonostante questo tempo di difficoltà che ha modificato tante nostre abitudini, crediamo che il nostro Oratorio, anche per il futuro, potrà rimanere ed essere sempre di più un punto di riferimento per tutti noi!
Ci siamo resi conto, durante il lockdown e in questi mesi impegnativi, di cosa voglia dire “vivere isolati” con scarse possibilità di relazioni o limitandoci ai contatti on line. Anche l’Oratorio purtroppo è stato bloccato e ci è mancato con le sue iniziative e i suoi spazi.
Ora tutti, grandi e piccoli, siamo pronti a dire anche con maggior forza, quanto sia essenziale e importante poterci ritrovare in esperienze vere di condivisione, amicizia e fraternità.
Proprio per questo come Circolo NOI,
che a nome della Parrocchia, gestisce l’Oratorio, vi chiediamo di
CREDERE ANCORA, ASSIEME A NOI,
nella sfida di far ripartire in modo rinnovato il nostro Oratorio, ambiente significativo di vita!
Sappiamo che questo chiederà a tutti noi creatività, impegno e tenacia, come e meglio di quanto sia stato possibile fare anche in questi mesi di dure restrizioni.
Abbiamo bisogno però dell’appoggio e del sostegno di tutti e vogliamo dare già il benvenuto a chi deciderà di mettersi in gioco con un servizio o qualche disponibilità. Ogni contributo è prezioso!
Anzitutto vi proponiamo di aderire tutti all’Associazione NOI, che ci permette di esserci e operare in sicurezza e nel rispetto delle norme per il bene di tutti i nostri ragazzi, giovanissimi e giovani.
Per poter aderire sarà sufficiente dare la propria iscrizione ai volontari che saranno a disposizione, nelle domeniche di Gennaio, 10, 17 e 24, dalle ore 10 alle ore 12 presso la Sala Pio X nel retro della Chiesa.
Domenica 21 febbraio ulteriore opportunità per l'iscrizione, in Sala Pio X dalle 10 alle 12.
Vi attendiamo tutti e vi ringraziamo per il sostegno!
Riese Pio X, 31/12/2020
Don Giorgio
assieme al consiglio di amministrazione NOI
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |