Iscrizione al bollettino settimanale

Agenda

Scarica il file iCal

  

'Aperto per ferie’: i Centri Estivi per ragazzi delle medie
 Da Lunedì 29 Giugno 2020
a Venerdì 17 Luglio 2020

  

 Parrocchie Riese e Spineda

2020 07 17 CentriEstivi

Da lunedì 29 giugno negli oratori di Riese e Spineda, parte l’iniziativa dei Centri Estivi per i ragazzi delle medie: 40 ragazzi a Riese e 20 a Spineda.

Tale iniziativa, che durerà fino a venerdì 17 luglio, è frutto della collaborazione delle nostre parrocchie con l’Istituto Salesiano di Godego e il Comune di Riese.

In questo tempo di coronavirus non è possibile il Gr.Est. come lo conosciamo. Sono solo consentite attività gestite da adulti con gruppi di massimo 10 ragazzi ciascuno.

L’Amministrazione Comunale si sta impegnando ad avviare i Centri Estivi per le classi elementari.

Le 3 scuole materne parrocchiali, unendo le forze, stanno organizzando il Centro Estivo per i fanciulli della scuola materna nella struttura di Vallà.

In questo modo, le nostre comunità e le nostre famiglie possono usufruire di servizi di animazione per tutte le età, dall’infanzia alla pre-adolescenza.

Ci auguriamo che l’impegno profuso dalle Parrocchie, dall’Amministrazione e dai Salesiani, contribuisca a proporre momenti significativi di crescita umana e cristiana.

 

 

 Oratori di Riese e Spineda

 

 

Pio X Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi

Data Anni Evento / atto
7 ott 2023 2Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023
1 nov 1911 114Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano.
13 nov 1850 175Ingresso nel seminario di Padova.
13 nov 1858 167Cappellano a Tombolo.
16 nov 1909 116Giubileo episcopale.
16 nov 1884 141Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma.
18 nov 1907 118Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo.
22 nov 1903 122Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini».
22 nov 1856 169Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina.
24 nov 1879 146Eletto Vicario Capitolare a Treviso.
24 nov 1894 131Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia.
28 nov 1875 150Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile.


Area riservata

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100