Agenda
Giovedì 05 Marzo 2020, 20:30 - 00:00
Parrocchie Riese e Spineda
Quest’anno le nostre comunità parrocchiali sono invitate a vivere la Quaresima come tempo propizio per ascoltare la Parola di Dio che giunge a noi con il Vangelo di Matteo.
Attraverso un volantino consegnato al termine delle SS Messe mercoledì delle Ceneri e domenica 1 marzo prossimi, saremo tutti invitati ad approfondire e ad ascoltare la Parola del Signore in alcuni momenti particolari.
Facciamo tesoro di queste occasioni che ci sono offerte affinché la nostra vita diventi più bella e più buona. Buona Quaresima!
Gli appuntamenti:
- Giovedì 5 marzo ore 20.30 in Oratorio a Riese
Introduzione al Vangelo di Matteo
Relatore don Michele Marcato, insegnante di Sacra Scrittura nel nostro seminario Diocesano - Martedì 10 Marzo ore 20.30 nella Sala don Martino di Altivole
Incrementare stili di vita maggiormente evangelici
Relatore prof. Lorenzo Biagi
- Mercoledì 11 marzo ore 20.30 nella Chiesa parrocchiale di Spineda
Il valore degli spazi liturgici per la comunità che celebra
Presentano don Paolo Barbisan, direttore Ufficio Diocesano di Arte Sacra e architetto Sandro Pittini, dell'Università di Venezia, membro della Commissione arte sacra della Diocesi di Treviso - Venerdì 20 marzo dalle 21 alle 24 in Cappella S. Pio X di Casa Margherita
24 Ore per il Signore Adorazione Eucaristica
iniziativa proposta da Papa Francesco - Giovedì 26 marzo ore 20.30 in Oratorio a Riese
Il Vangelo della Comunità
Relatore don Michele Marcato - Domenica 5 aprile ore 15 in Chiesa Parrocchiale di Riese
Lettura continuata del Vangelo di Matteo con la partecipazione delle corali e dei cori giovanili delle parrocchie di Riese e Spineda
Si avvicenderanno nella lettura diverse persone che rappresentano la nostra comunità civile e religiosa (Sindaco, Comandante Carabinieri, medici, professionisti, imprenditori, giovani, ...)
Occasione propizia per iniziare in Ascolto la Settimana Santa
Per i ragazzi del catechismo, Buongiorno Gesù nelle chiese parrocchiali
- tutti i martedì dal 3 marzo, ore 7.40 a Riese,
- tutti i mercoledì dal 4 marzo ore 7.40 a Spineda
Oratorio di Riese
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 lug 1907 | 118 | Decreto «Lamentabili sane exitu» e condanna di 65 proposizioni moderniste. |
8 lug 1908 | 117 | Lettera «Quidquid consilii» sull’unione delle Chiese Orientali. |
14 lug 1867 | 158 | Parroco a Salzano. |
26 lug 1903 | 122 | Parte per il Conclave dopo la morte di Leone XIII il 20/7/1903 |
28 lug 1906 | 119 | Enciclica «Pieni l’animo» su disciplina e riforma del clero. |
2 ago 1914 | 111 | Esortazione «Dum Europa» per implorare la cessazione della guerra. |
4 ago 1901 | 124 | Salita sul Monte Grappa per benedire il sacello e la statua della Madonna. |
4 ago 1903 | 122 | Eletto papa, assume il nome di Pio X. |
4 ago 1908 | 117 | Esortazione apostolica «Haerent animo» per il 50° del suo sacerdozio. |
8 ago 1910 | 115 | Decreto «Quam singulari Christus amore» sulla comunione ai fanciulli. |
8 ago 1898 | 127 | Celebra il Sinodo diocesano a Venezia. |
9 ago 1903 | 122 | Incoronazione nella Basilica di S. Pietro. |
9 ago 1897 | 128 | Celebra il Congresso Eucaristico a Venezia |
10 ago 1906 | 119 | Enciclica «Gravissimo officii munere» sulle associazioni di culto in Francia. |
15 ago 1910 | 115 | Inaugurazione della Scuola Sociale a Bergamo. |
18 ago 1885 | 140 | Indice la Prima Visita Pastorale a Mantova |
20 ago 1914 | 111 | Morte di Pio X alle 1.16. |
23 ago 1914 | 111 | Sepoltura nelle Grotte Vaticane. |
25 ago 1910 | 115 | Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier. |
26 ago 1896 | 129 | Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali. |
1 set 1845 | 180 | Cresimato ad Asolo da mons. Sartori Canova. |