Agenda
Sabato 19 ottobre
- ore 20.00 Nel Teatro Parrocchiale, serata commemorativa presentata dallo storico Domenico Alberti con diapositive d’epoca.
Esecuzione di brani musicali eseguiti dal Coro Agape di Spineda.
Domenica 20 ottobre
- ore 09.30 Ritrovo presso il Monumento ai Caduti in quartiere Galiazzo.
- ore 09.45 Alzabandiera in onore dei Caduti. Seguirà sfilata fino al cimitero di Spineda accompagnati dalla Banda alpina “Ensemble” S. Francesco di Cittadella.
- ore 10.15 Deposizione corona di alloro presso le lapidi dei Caduti in guerra alla Chiesetta del cimitero.
- ore 10.30 S. Messa all’interno del cimitero presieduta da S.E. Mons. Silvano Maria Tomasi, arcivescovo scalabriniano e animata dal Coro Parrocchiale “S. Antonio Abate”.
- Al termine, saluto delle Autorità Civili e Religiose con scoprimento e benedizione targa commemorativa.
- Seguirà un momento conviviale in Oratorio.
Chiesa del Cimitero di Spineda e Oratorio
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |