Agenda
La Pastorale Familiare Vicariale propone
PROFUMO DI FAMILIARITà: caratteristica primaria della pastorale familiare
- ore 18.30 S. Messa al Santuario delle Cendrole
- ore 19.30 Cena a buffet, ogni partecipante può portare bibite e cibo da condividere.
Siamo tutti invitati senza iscrizione: sposi novelli, sposi, figli degli sposi, separati, vedovi, consacrati, sacerdoti, …
Info: www.diocesitv.it/famiglia, , Silvia e Stefano 347 2628969, Serena e Federico 340 2455807, Sofia e Daniele 340 4657719, Tiziana e Dario 348 4024708
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |
7 dic 1906 | 119 | Decreto «Post editum» sulla comunione agli infermi. |
18 dic 1903 | 122 | Motu proprio «Fin dalla prima» sull’azione popolare cristiana. |