Agenda
a Giovedì 25 Gennaio 2024
Il tema per il 18-25 gennaio 2024 prende ispirazione dal dialogo tra Gesù e il dottore della legge che nel Vangelo di Luca precede la parabola del buon samaritano: “Amerai il Signore Dio tuo … e il prossimo tuo come te stesso” (Lc 10,37). La Veglia ecumenica sarà celebrata:
Lunedì 22/1 ore 20.45 Chiesa di San Giacomo (Collaborazione di Castelfranco Veneto)
Lunedì 22/1 ore 20.45 Cripta del Duomo di Montebelluna (Vicariato di Montebelluna)
Martedì 23/1 ore 20.30 Chiesa di S Michele Arcangelo (Vicariato di Mirano)
Mercoledì 24/1 ore 20.45 a Fontane di Villorba (veglia diocesana)
Giovedì 25/1 ore 20.30 Chiesa di Massanzago (Vicariato di Camposampiero)
Per scaricare l'immagine clicca con il tasto destro e, da menu che appare, scegli "Salva con nome..." o similare
Per scaricare l'immagine clicca con il tasto destro e, da menu che appare, scegli "Salva con nome..." o similare
Intenzioni e Letture Bibliche per ogni giorno della settimana
18/1: Aiutaci, Signore, a vivere una vita orientata a Te
19/1: Aiutami, Signore, ad amare Te, il mio prossimo e me stesso con tutto me stesso
20/1: Signore, apri il nostro cuore a coloro che non vediamo
21/1: Fa' che noi non ci voltiamo mai dall'altra parte, quando vediamo qualcuno nel bisogno
22/1: Signore, aiutaci a vedere le ferite e trovare speranza
23/1: Signore fa' che le nostre chiese diventino 'locande' per accogliere coloro che sono nel bisogno
24/1: Signore, mostraci come rispondere alle necessità del nostro prossimo
25/1: Signore, fa' che la nostra comunione sia un segno del tuo Regno
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |