Agenda
a Domenica 01 Maggio 2022
Il Convegno del Mo.Chi. è un tradizionale evento per festeggiare coloro che con il loro servizio rendono belle le nostre celebrazioni: chierichetti ed ancelle della diocesi di Treviso. Una giornata di comunione, gioia, preghiera e tanto divertimento!
Purtroppo da 3 anni a questa parte non è stato possibile organizzare l’appuntamento a causa del Covid e delle restrizioni dovute alla pandemia.
Finalmente abbiamo la possibilità di tornare a vivere questo incontro tanto atteso dai nostri ragazzi. Quest’anno, essendo un anno di “ripartenza”, abbiamo scelto di spezzare l’evento in due date, per poter dividere, in questa maniera, l’afflusso di gente in due momenti (che avranno il medesimo programma).
Il Convegno si svolgerà dunque nei pomeriggi di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio. L’arrivo sarà dalle 14.15 in poi. Ci sarà un momento di preghiera alle ore 15.00 (non vivremo la Santa Messa) e quindi i consueti giochi.
Il termine del Convegno sarà intorno alle ore 18.30.
Il costo per partecipare a questa giornata è di 8€. Se ci fossero fratelli o sorelle, questi pagherebbero 6€.
In un simile momento di festa non vorremo dimenticarci di chi sta vivendo una situazione drammatica. Per ciò, come da tradizione, ci sarà anche una raccolta di soldi che destineremo, tramite la nostra Caritas diocesana, all’Ucraina.
Bisognerà inoltre scaricare e portare compilati e firmati i moduli per la privacy e per la liberatoria uso immagini e video, che trovate in uno dei link sottostanti.
I soldi dell’iscrizione, l’eventuale busta con le offerte e i moduli firmati andranno portati al momento dell’arrivo in segreteria dal responsabile del gruppo (o dall’adulto accompagnatore).
Ogni partecipante è invitato a iscriversi tramite uno dei due link sottostanti (sarà necessario indicare il nome ed il numero del responsabile accompagnatore).
ISCRIZIONE CONVEGNO SABATO 30 APRILE
ISCRIZIONE CONVEGNO DOMENICA 1 MAGGIO
SCARICA IL MODULO PER LA PRIVACY A QUESTO LINK
SCARICA LE INDICAZIONI PER IL RESPONSABILE DEL GRUPPO A QUESTO LINK
Fonte: Seminario Treviso
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
8 set 1907 | 118 | Enciclica «Pascendi dominici gregis» sul Modernismo. |
10 set 1888 | 137 | Celebra il Sinodo diocesano Manotva |
15 set 1906 | 119 | Decreto «Romana et aliarum» sulla comunione frequente. |
16 set 1884 | 141 | Nominato vescovo di Mantova. |
18 set 1908 | 117 | Giubileo sacerdotale. |
18 set 1858 | 167 | Ordinazione sacerdotale a Castelfranco Veneto dal vescovo Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1850 | 175 | Vestizione clericale a Riese dal parroco Don Tito Fusarini. |
19 set 1857 | 168 | Riceve nel seminario di Treviso l’ordine maggiore del suddiaconato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1858 | 167 | Prima Messa Solenne a Riese. |
20 set 1851 | 174 | Riceve ad Asolo la tonsura da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 set 1912 | 113 | Enciclica «Singulari quadam» sui Sindacati Operai in Germania. |
25 set 1900 | 125 | Incorona a Vicenza la Madonna di Monte Berico. |
1 ott 1908 | 117 | Istituisce il notiziario ufficiale vaticano «Acta Apostolicae Sedis». |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |