Agenda
Apertura dell’Anno Pastorale in parrocchia, invitati tutti gli operatori pastorali.
RIESE ORE 9.00
Carissimi,
lunedì 14/10 abbiamo iniziato con il Vescovo Michele l’anno pastorale. Il Vescovo ha deciso di confermare il Cammino Sinodale avviato dal Vescovo Gardin. Cos’è il Cammino Sinodale? Imparare a camminare insieme come comunità parrocchiale, in unità con la Diocesi, nella ricerca della FEDELTà A CRISTO E AL SUO VANGELO NEL MONDO DI OGGI. Camminare insieme! Una bella sfida per la nostra parrocchia.
Ripartiamo da un punto sicuro: l’eucarestia. Ritroviamoci tutti domenica 27 ottobre alla messa delle ore 9.
Al Signore chiederemo di percorrere strade di comunione e di unità. Prima compiremo un gesto di “purificazione della memoria” della storia passata, che ancora ci condiziona nel presente.
Al termine della S. Messa ci sarà la consegna della lettera del Consiglio Pastorale Diocesano e l’agenda pastorale parrocchiale. Sentiamoci tutti convocati dal Signore, per dare la nostra parte all’edificazione della sua Chiesa che vive a Riese.
Il Vostro Parroco don Giorgio
SPINEDA ORE 10.30
Al termine della S. Messa, ci sarà la consegna della lettera del Consiglio Pastorale Diocesano e l’agenda pastorale parrocchiale. Sentiamoci tutti convocati dal Signore, per continuare a dare la nostra parte all’edificazione della sua Chiesa che vive a Spineda.
Il Vostro Parroco don Giorgio
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |
1 nov 1911 | 114 | Costituzione «Divino afflatu» per la riforma del breviario romano. |
13 nov 1850 | 175 | Ingresso nel seminario di Padova. |
13 nov 1858 | 167 | Cappellano a Tombolo. |
16 nov 1909 | 116 | Giubileo episcopale. |
16 nov 1884 | 141 | Consacrato vescovo in S. Apollinare di Roma. |
18 nov 1907 | 118 | Motu proprio «Praestantia Scripturae Sacrae» ed ultima condanna del Modernismo. |
22 nov 1903 | 122 | Riforma della musica sacra col motu proprio «Tra le sollecitudini». |
22 nov 1856 | 169 | Riceve nel seminario di Treviso i primi due ordini minori dell’ostiariato e del lettorato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 nov 1879 | 146 | Eletto Vicario Capitolare a Treviso. |
24 nov 1894 | 131 | Ingresso e accoglienza trionfale a Venezia. |
28 nov 1875 | 150 | Canonico della cattedrale di Treviso, direttore spirituale del seminario, cancelliere della curia vescovile. |