Iscrizione al bollettino settimanale

*** Il foglietto parrocchiale da domenica 6 luglio sarà per 2 settimane fino a metà settembre. Prenotare per tempo le intenzioni per SS Messe, se si desidera che siano riportate nel foglietto.

Agenda

Scarica il file iCal

  

S. Messa di inizio del Ministero Episcopale di Mons. Michele Tomasi.
 Domenica 06 Ottobre 2019, 16:00

  

 Parrocchie Riese e Spineda

Entrata in Diocesi del nuovo Vescovo Tomasi

La nostra diocesi oggi è in festa per l’ingresso a Treviso del Vescovo Michele Tomasi. Un momento di gioia per tutti i fedeli, da vivere nella preghiera e nella comunione.

L’inizio della celebrazione solenne è alle 16 nella Chiesa Cattedrale, ma la giornata inizia alle 9.30 a Pederobba. Dopo una sosta davanti alla chiesa parrocchiale per il saluto del sindaco e del parroco, il Vescovo si reca in chiesa per un momento di preghiera.

Poi inizia il viaggio verso Treviso. Alle 11.30 il corteo arriva alla Casa della Carità, in Via Venier a Treviso, dove incontra gli ospiti, gli operatori e i volontari della Caritas. Alle 12.30 pranza alla Casa del Clero con i sacerdoti anziani ospiti.

Nel pomeriggio, alle 14, il Vescovo vive un momento di preghiera con i giovani nel più antico Santuario Mariano della città, Santa Maria Maggiore (Madonna Granda), da dove poi parte, a piedi e sempre accompagnato dai giovani, per arrivare attorno alle 15 in Piazza Duomo. Accanto al Battistero, c’è lo scambio dei saluti con le autorità civili. Al termine inizia la processione verso il Duomo per la solenne celebrazione Eucaristica.

Su TeleChiara (canale 14) la diretta televisiva a partire dalle 15.40, e in diretta streaming sui siti della diocesi (diocesitv.it) e della Vita del Popolo (lavitadelpopolo.it).

 

 

 

 Cattedrale di Treviso

 

 

Pio X Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi

Data Anni Evento / atto
4 lug 1907 118Decreto «Lamentabili sane exitu» e condanna di 65 proposizioni moderniste.
8 lug 1908 117Lettera «Quidquid consilii» sull’unione delle Chiese Orientali.
14 lug 1867 158Parroco a Salzano.
26 lug 1903 122Parte per il Conclave dopo la morte di Leone XIII il 20/7/1903
28 lug 1906 119Enciclica «Pieni l’animo» su disciplina e riforma del clero.
2 ago 1914 111Esortazione «Dum Europa» per implorare la cessazione della guerra.
4 ago 1901 124Salita sul Monte Grappa per benedire il sacello e la statua della Madonna.
4 ago 1903 122Eletto papa, assume il nome di Pio X.
4 ago 1908 117Esortazione apostolica «Haerent animo» per il 50° del suo sacerdozio.
8 ago 1910 115Decreto «Quam singulari Christus amore» sulla comunione ai fanciulli.
8 ago 1898 127Celebra il Sinodo diocesano a Venezia.
9 ago 1903 122Incoronazione nella Basilica di S. Pietro.
9 ago 1897 128Celebra il Congresso Eucaristico a Venezia
10 ago 1906 119Enciclica «Gravissimo officii munere» sulle associazioni di culto in Francia.
15 ago 1910 115Inaugurazione della Scuola Sociale a Bergamo.
18 ago 1885 140Indice la Prima Visita Pastorale a Mantova
20 ago 1914 111Morte di Pio X alle 1.16.
23 ago 1914 111Sepoltura nelle Grotte Vaticane.
25 ago 1910 115Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier.
26 ago 1896 129Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali.


Area riservata

Google Translate

Aiuta la tua parrocchia

Donazioni239x100