Agenda
Incontro con don Bernardo Marconato, presidente NOI Associazione, sul tema: “Come dare un futuro al nostro Oratorio?”
Lettera inviata dal parroco agli operatori pastorali:
Carissimi amici “collaboratori e corresponsabili” della vita pastorale della nostra parrocchia
Dopo otto anni di presenza a Riese, mi trovo a condividere con voi una grande necessità: dare un futuro al nostro Oratorio. Non tanto all’edificio (anche se necessita di continue manutenzioni e cure), ma alla sua gestione ed animazione.
Si calcola che nel periodo da ottobre a maggio, settimanalmente, sia frequentato da circa un migliaio di persone tra ragazzi, adolescenti, giovani ed adulti. E poi c’è il periodo del GR.EST. che ogni giorno accoglie più di 300 persone tra ragazzi/giovani ed adulti.
Recentemente è stato arricchito dalla possibilità d’uso del Salone (ex-Supercinema).
È il luogo formativo/aggregativo più importante dopo la Chiesa! Ne è preparazione e continuazione.
Però non bastano gli spazi ed i muri, ci vogliono le persone che li frequentino, li animino, e li curino!
Prima del 1956 la parrocchia di Riese non aveva l’Oratorio ma solo l’Asilo, dove si incontravano le ragazze con le suore, e la Sala Pio X per il catechismo. È con Mons. Liessi che la parrocchia di Riese si è dotata dell’Oratorio.
Ad aprile ci sarà il rinnovo dei volontari NOI (associazione che raccoglie chi si preoccupa della gestione e dell’animazione dell’Oratorio).
All’orizzonte sembra non ci siano nuovi candidati. Gli attuali, a tutt’oggi, dicono che non si ricandideranno più.
Chiudere l’Oratorio sarebbe una grave perdita per la parrocchia!!! Siamo convinti tutti della sua funzione?...e come progettare per il futuro la sua gestione ed animazione?...è ancora utile/necessario per trasmettere la fede cristiana?...e se sì, come renderlo un luogo vivo?...come individuare i volontari dell’Oratorio? Non è immediato trovare le risposte a tutte queste domande.
Con il Consiglio Pastorale Parrocchiale ed il Consiglio per gli Affari Economici abbiamo pensato di promuovere un incontro per tutti gli operatori pastorali (cioè anche tu!), aperto ai genitori della parrocchia, con chi ci potrà aiutare a vederci un po’ più chiaro.
L’appuntamento è con don Bernardo Marconato, Presidente NOI Associazione, e responsabile settore Oratori e Centri giovanili della diocesi, assieme ad un suo collaboratore:
Lunedì 4 febbraio 2019 alle ore 20.45 in Oratorio
È l’occasione per avviare una riflessione in parrocchia sul nostro Oratorio ed incominciare a suscitare “vocazioni oratoriane”!
L’invito è comunicato per tempo perché questa serata sia liberata da qualsiasi altro appuntamento e tutti gli operatori pastorali si sentano invitati a partecipare: cioè gli animatori giovani, educatori ACR, capi Scout, catechiste, volontari del bar, cantori, ecc. L’Oratorio è “usato” da tutti, e tutti ci dobbiamo sentire coinvolti nella sua gestione ed animazione.
Confidando nella vostra partecipazione, vi auguro un Buon Inizio 2019.
Il vostro parroco
Don Giorgio Piva
Ricorrenze di San Pio X dei prossimi 2 mesi
Data | Anni | Evento / atto |
23 ago 1914 | 111 | Sepoltura nelle Grotte Vaticane. |
25 ago 1910 | 115 | Lettera «Notre charge» e condanna delle teorie sociali del Sillon di Marc Sangnier. |
26 ago 1896 | 129 | Presiede a Padova il II Congresso Cattolico Italiano degli studiosi di Scienze Sociali. |
1 set 1845 | 180 | Cresimato ad Asolo da mons. Sartori Canova. |
3 set 1957 | 68 | Prima festa diocesana in onore di S. Pio X nella diocesi di Treviso. |
8 set 1907 | 118 | Enciclica «Pascendi dominici gregis» sul Modernismo. |
10 set 1888 | 137 | Celebra il Sinodo diocesano Manotva |
15 set 1906 | 119 | Decreto «Romana et aliarum» sulla comunione frequente. |
16 set 1884 | 141 | Nominato vescovo di Mantova. |
18 set 1908 | 117 | Giubileo sacerdotale. |
18 set 1858 | 167 | Ordinazione sacerdotale a Castelfranco Veneto dal vescovo Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1850 | 175 | Vestizione clericale a Riese dal parroco Don Tito Fusarini. |
19 set 1857 | 168 | Riceve nel seminario di Treviso l’ordine maggiore del suddiaconato da mons. Giovanni Antonio Farina. |
19 set 1858 | 167 | Prima Messa Solenne a Riese. |
20 set 1851 | 174 | Riceve ad Asolo la tonsura da mons. Giovanni Antonio Farina. |
24 set 1912 | 113 | Enciclica «Singulari quadam» sui Sindacati Operai in Germania. |
25 set 1900 | 125 | Incorona a Vicenza la Madonna di Monte Berico. |
1 ott 1908 | 117 | Istituisce il notiziario ufficiale vaticano «Acta Apostolicae Sedis». |
4 ott 1903 | 122 | Enciclica programmatica «E supremi apostolatus cathedra». |
7 ott 2023 | 2 | Peregrinatio Corporis della salma di San Pio X a Riese / Santuario delle Cendrole, fino al 15/10/2023 |